Fornire le ultime notizie aziendali e del settore.
I condotti di ventilazione, come ponte che collega l'attrezzatura di ventilazione con aree esterne o altre interne, la tenuta delle loro connessioni e la selezione dei materiali sono direttamente correlati all'effetto di ventilazione e all'efficienza operativa dell'apparecchiatura. Nel processo di produzione di ventilatori di scarico del soffitto perforato , la connessione dei dotti di ventilazione è particolarmente critica. Se la connessione non è stretta e si verifica perdite d'aria, ma non solo indebolirà l'effetto di ventilazione, ma causerà anche l'inquinamento acustico e influenzerà l'esperienza dell'utente dei residenti. Pertanto, garantire la sigillatura delle connessioni con condotto di ventilazione è il primo passo per migliorare le prestazioni delle apparecchiature di ventilazione.
Per ottenere la sigillatura delle connessioni con condotto di ventilazione, è necessario iniziare da aspetti sia tecnici che materiali.
Livello tecnico:
Misurazione e taglio accurati: prima di collegare i condotti di ventilazione, la lunghezza, il diametro, ecc. I condotti devono essere misurati accuratamente per garantire un assorbimento perfetto tra le sezioni dei condotti. Durante il taglio, gli strumenti professionali dovrebbero essere utilizzati per garantire che i tagli siano fluidi e che le lacune siano ridotte.
Applicazione del sigillante: l'applicazione del sigillante sui giunti del condotto può colmare efficacemente gli spazi vuoti e migliorare la tenuta della connessione. La scelta del sigillante dovrebbe essere determinata in base all'ambiente di utilizzo e al materiale del condotto per garantire che sia resistente ad alta temperatura, corrosione e non facile da invecchiare.
Selezione di dispositivi di fissaggio: quando si collegano i tubi, i dispositivi di fissaggio appropriati, come viti, morsetti, ecc., Dovrebbero essere utilizzati per garantire una connessione limitata tra i tubi. Il materiale e le specifiche dei dispositivi di fissaggio devono essere selezionati anche in base al materiale del tubo e all'ambiente di utilizzo per evitare perdite d'aria o danni causati da un fissaggio improprio.
Livello materiale:
Anche la selezione del materiale dei dotti di ventilazione è cruciale. I materiali di condotta di ventilazione comuni includono metallo (come piastra in acciaio zincato, acciaio inossidabile), plastica (come PVC, PP), fibra di vetro, ecc. Diversi materiali hanno caratteristiche di prestazione diverse e sono adatti per ambienti di utilizzo diversi.
Tubi metallici: hanno una buona resistenza a compressione e resistenza alla corrosione, adatti per ambienti ad alta temperatura, umidi o corrosivi. Tuttavia, i tubi metallici sono pesanti e si dovrebbe prestare attenzione al supporto e alla fissazione durante l'installazione.
Pipi di plastica: peso leggero, facile da installare e avere determinate proprietà di resistenza alla corrosione e isolamento termico. Tuttavia, i tubi di plastica sono inclini all'invecchiamento in ambienti ad alta temperatura e devono essere sostituiti regolarmente.
Tubi in fibra di vetro: avere una buona isolamento termico e resistenza alla corrosione, ma il prezzo è elevato e durante l'installazione è necessario assumere cure speciali per evitare danni.
Quando si selezionano materiali per tubi, dovrebbero essere considerati in modo completo fattori come l'ambiente di utilizzo, il budget dei costi e le difficoltà di costruzione per garantire che i materiali selezionati possano non solo soddisfare le esigenze di ventilazione, ma anche garantire effetti di utilizzo a lungo termine.
La selezione di lunghezza e materiale dei dotti di ventilazione ha anche un impatto importante sull'efficienza operativa delle apparecchiature di ventilazione. Nell'installazione di ventilatori di scarico del soffitto perforato, la lunghezza e il materiale appropriate devono essere selezionati in base alla situazione effettiva dell'ambiente di installazione.
La lunghezza del dotto di ventilazione dovrebbe essere considerata in modo completo in base alla struttura dell'edificio, alle esigenze di ventilazione e alle prestazioni dell'attrezzatura. Se il tubo è troppo lungo, aumenterà la resistenza al flusso d'aria e ridurrà l'efficienza di ventilazione; Se il tubo è troppo breve, potrebbe non soddisfare le esigenze di ventilazione. Pertanto, quando si progettano un sistema di ventilazione, i tubi dovrebbero essere ragionevolmente disposti per ridurre al minimo i gomiti e i rami non necessari per garantire un flusso d'aria liscio.
La selezione di materiali per tubi deve anche considerare fattori come l'ambiente di utilizzo, il budget dei costi e le difficoltà di costruzione. In ambienti umidi e corrosivi, è necessario selezionare materiali metallici resistenti alla corrosione o tubi di plastica; In ambienti ad alta temperatura, devono essere selezionati materiali metallici resistenti ad alta temperatura o tubi in fibra di vetro. Il materiale del tubo dovrebbe anche corrispondere al materiale dell'attrezzatura di ventilazione per evitare problemi di connessione causati dalle differenze di materiale.
Nell'operazione reale, la scelta della giusta lunghezza e materiale del tubo richiede spesso una ricca esperienza pratica e una comprensione approfondita delle prestazioni di vari materiali. Il personale di costruzione deve regolare in modo flessibile il piano di progettazione in base alle condizioni in loco per garantire le prestazioni e l'efficienza del sistema di ventilazione.
In un progetto di ristrutturazione del sistema di ventilazione di un edificio per uffici commerciali, abbiamo riscontrato il problema della connessione con il condotto di ventilazione. Il sistema di ventilazione originale dell'edificio per uffici utilizzava tubi metallici. A causa della rovina, ci sono state molte perdite d'aria, con conseguente scarso effetto di ventilazione. Durante il processo di ristrutturazione, abbiamo prima condotto un'ispezione completa e riparazione dei tubi originali, quindi applicato sigillante ad alte prestazioni sui giunti chiave e li abbiamo serrati con morsetti in acciaio inossidabile. Considerando che l'ambiente interno dell'edificio per uffici è relativamente secco e ha requisiti elevati per il controllo del rumore, abbiamo scelto i tubi in plastica in PVC come materiale dei nuovi tubi per ridurre l'inquinamento acustico.
Dopo il completamento del rinnovamento, abbiamo condotto un test completo del sistema di ventilazione. I risultati hanno mostrato che l'efficienza di ventilazione è stata significativamente migliorata, la perdita d'aria è stata effettivamente controllata e l'inquinamento acustico è stato notevolmente ridotto. Questo caso illustra pienamente l'importanza della connessione con il condotto di ventilazione e il ruolo chiave della corretta selezione di materiali per tubi e tecnologia di connessione nel migliorare le prestazioni delle apparecchiature di ventilazione.